25.03.2020 – Protagonista di una stagione strepitosa, Simone Firenze ha posto ancora una volta il suo sigillo nella categoria kart-cross, laureandosi Campione Italiano Velocità su Ghiaccio 2020 al volante del suo K3 Planet Kart Cross numero #666 che lo ha visto primeggiare in tutti e quattro gli appuntamenti disputati.

“Sono decisamente soddisfatto di questo risultato – ha commentato Firenze, – considerato il fatto che proprio all’inizio del campionato non ero sicuro della mia partecipazione a tutti gli appuntamenti. Diciamo che è stata un’avventura in divenire, un successo che si è costruito passo dopo passo e questo ne ha fatto forse qualcosa di ancora più importante e speciale”.

“Devo riconoscere che la categoria kart-cross sta crescendo, – ha proseguito “El Diablo” come lo chiamano nell’ambiente, – sia come numeri che come qualità. Con l’ingresso di Tamara e la conferma di tutti gli avversari nell’ultimo round la sfida ha preso una piega di grande agonismo, a Pragelato abbiamo disputato un Master King straordinario, il livello di spettacolarità è stato senza dubbio il migliore della stagione. Per quanto mi riguarda trovo che The Ice Challenge sia stato quest’anno completo e divertente, correre sul ghiaccio mi dà delle sensazioni difficili da trovare in qualsiasi altra competizione. Un grazie a tutta la BMG Motor Events e in modo particolare all’amico Simone Meneghetti per il grande lavoro e la passione che mettono nell’organizzazione della serie”.

“Agonisticamente – ha proseguito Firenze, – ho fatto segnare il giro più veloce del weekend in ogni gara, andando a competere anche con le vetture, a dimostrazione che il kart-cross, se interpretato a dovere, consente di segnare prestazioni di sicuro livello. Certo serve molta tecnica, si guida praticamente seduti a terra, con un casco e una visiera a proteggerti dal vento e dalla neve alzata dalle altre vetture, è sicuramente impegnativo ma terribilmente soddisfacente quando il cronometro ti dà ragione”.

“Mi auguro – ha concluso il neo campione italiano, – che questo momento difficile e di emergenza passi in fretta, il pensiero adesso è a tutti coloro che sono impegnati nella lotta contro il Coronavirus in prima persona, come medici e operatori sanitari negli ospedali. Tutti insieme ce la faremo, e potremo tornare presto in abitacolo per scrollarci di dosso tutto questo con qualche bel traverso”.