• RUDI BICCIATO

SITO INTERNET: www.pneusrudy.it
PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/groups/292550755770
VETTURA: Lancia Delta HF Integrale
CURRICULUM SPORTIVO: Rudi Bicciato, di professione gommista, da circa 25 anni nel mondo dello sport automobilistico, con ruolo di pilota.
Pilota appartenente alla Scuderia Mendola e partecipante a numerose gare e campionati di Velocità in salita e Velocità su ghiaccio
Il palmares è di tutto rispetto, in particolare quello delle ultime stagioni che ha visto la conquista di numerosi campionati italiani di Velocità in Salita, su ghiaccio e non da ultimo il Challenge FIA.
Le autovetture che solitamente vengono utilizzate sono la Mitsubishi Lancer Evo VI e la Lancia Delta Integrale Proto

  • LUKAS BICCIATO

PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/lukas.bicciato
VETTURA: Lancia Delta HF Integrale
CURRICULUM SPORTIVO: La carriera nel mondo dello sport motoristico per Bicciato inizia da bambino con qualche gara di kart. Molti anni dopo, già ventenne, Bicciato si presenta alla Pedavena Croce d Aune con la sua Civic Type R. Con l’inizio del 2018 ha iniziato come rookie a The Ice Challenge con la Delta Integrale di papà Rudi sempre gestita della loro officina ad Appiano. In estate ha ho iniziato con la stagione agonistica in salita con dei risultati molto buoni che nel 2019 lo hanno visto tra gli assoluti protagonisti del Campionato Italiano Velocità Montagna.

  • ARMANDO BRACCO

PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/armando.bracco.39
VETTURA: kart-cross
CURRICULUM SPORTIVO: Debutta nei rally al Rallysprint Colli del Monferrato nel 2006 e nello stesso anno chiude quarto nella Winston Colt Cup, il monomarca dedicato alle Mitsubishi Colt CZ3. Nel 2007 e quarto nel Trofeo Corri con Clio su Renault Clio RS nel Trofeo Rally Asfalto, e secondo al Supercorso Federale ACI Sport. Nel 2008 vince il Campionato Italiano Gruppo N 2 Ruote Motrici. Torna alla ribalta nel 2014 con il terzo posto di classe R3C e 14° assoluto al Jolly Rally VDA, mentre l’anno successivo ottiene ottimi risultati al Rally Ronde Liburna e nuovamente al Jolly VDA. Vincitore assoluto Ice Challenge 2018 VST anche lo scorso anno è stato grande protagonista, oltre che sempre in primo piano per la sua simpatia.

  • ALESSANDRO CHENAL

PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/alessandro.chenal
VETTURA: Subaru Impreza STI
CURRICULUM SPORTIVO: Debutta nel 2011 al Rally due della Valle d’Aosta su Peugeot 207 e da allora corre almeno una gara all’anno, come gentleman sempre in classe Racing Start e R1 dove è sempre vincitore o sul podio dimostrando un grande adattamento e spirito di competizione. Torna al volante a The Ice Challenge con una spettacolare Subaru colore arancione.

  •  
  • DMITRI VERGELY
  •  

SITO WEB: https://www.grxcompetition.com
VETTURA: kart-cross
CURRICULUM SPORTIVO: Pilota francese di assoluta esperienza con i Kart Cross del gruppo GRX Competition, Dimitri riporta il tocco internazionale a The Ice Challenge nella stagione 2021 con un GRX more Yamaha MT-09. Riuscirà a dare battaglia al “Diablo” Simone Firenze?

  •  
  • MARCO TOGNI
  •  

VETTURA: Audi A1 Proto
CURRICULUM SPORTIVO: Ritorna a The Ice Challenge dopo anni e con una vettura completamente rivista che si prepara a dare la caccia a risultati importanti. Il canto del motore Audi è impressionante, e Marco sarà sicuramente un protagonista di spicco.

  • SIMONE FIRENZE “EL DIABLO”

PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/simone.firenze.9
VETTURA: kart-cross
CURRICULUM SPORTIVO: Pilota di grande esperienza di autocross dove si è laureato Campione Italiano per ben sette volte, dal 2008 al 2012 e poi nel 2014 e 2018 risultando uno dei piloti più vincenti di sempre in questa categoria. Nel 2017 ha partecipato anche al campionato di Francia FFSA come pilota prioritario con Camotos. Grande appassionato di The Ice Challenge dove ha sempre regalato emozioni. Lo scorso anno ha vinto la categoria kart-cross.

  • ALDO PISTONO

VETTURA: Opel Astra 4X4 ex Snobeck
CURRICULUM SPORTIVO: Ha esorditoo nel 1992 al Rally di Schio. Il suo ruolino personale conta 21 rally dal 1992 al 2001 con la Fiat Uno Turbo, poi Peugeot 106 Rally 1600, Citroen Saxo e Fiat Punto super 1600
Esordio con le gare ghiaccio nel 1997 con Fiat 128 coupe’ a Livigno. Vittoria di 3 campionati italiani velocità su ghiaccio assoluti. Porta in gara una delle vetture più belle del gruppo, ex Snobeck.

  • GIOVANNI SARACCO

VETTURA: Lancia Delta HF Integrale
CURRICULUM SPORTIVO: Inizia la carriera a 6 anni con i kart disputando competizioni a livello regionale e nazionale, continuando amatorialmente fino ad oggi. Sperimenta per passione svariati campi di competizione su quattro ruote e non solo come drifting, kart-cross, motocross, super motard. Ha affinato successivamente la tecnica con numerosi corsi di guida. Ha deciso di canalizzare la sua attenzione sul ghiaccio, con un unico maestro: il padre. Debutta a THe Ice Challenge nel 2018 con il secondo posto assoluto nella tappa di Livigno.

  • PAOLO SOTTOSANTI

PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/PaoloSottosantiOfficiel
VETTURA: Peugeot 106 Proto
CURRICULUM SPORTIVO: Il debutto agonistico è nel 1985 su Peugeot 205 GTI. Pilota ufficiale Peugeot Italia nella stagione 1987, nella sua carriera ha guidato una lunghissima lista di vetture da corsa, la gran parte legate al marchio di Vélizy: Peugeot 205 Gti 1600 e 1900, Renault 5 Gt Turbo, Lancia Delta Integrale, Lancia Delta Hf Integrale, Fiat Uno Turbo, Renault Clio 16v, Peugeot 106 Xsi, Peugeot 106 S16, Opel Astra, Mitsubishi lancer Evo 5, Mitsubishi lancer Evo VI, Fiat Stilo, Subaru Impreza, Fiat Punto S1600, Peugeot 208 Gti, Peugeot 208 T16 R5, Citroen C2, Citroen AX Proto 4×4 Ice, Peugeot 106 4×4 Ice.

  • ENRICO TENGATTINI

PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/enrico.tengattini
VETTURA: Subaru Impreza STI N4
CURRICULUM SPORTIVO: Milanese, 46 anni, tengattini è alla sua terza stagione a The Ice Challenge, dove partecipa con una Subaru Impreza STI N4, vettura particolarmente performante sulle strate ghiacciate che caratterizzano il Campionato Italiano Velocità Montagna.

  • CLAUDIO VALLINO

PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/claudio.vallino
VETTURA: Opel Astra OPC
CURRICULUM SPORTIVO: Pilota di grandissima esperienza. La prima gara risale al 1984 al Rally Valli del Bormida con una Porsche 911 SC e da allora Vallino ha totalizzato un numero importante di partecipazioni e vittorie nel campo dei rally. Spiccano la vittoria assoluta, nel 2006 su Clio Williams, del Rally della Pietra di Bagnolo, replicata anche l’anno successivo nel 2007. Nel 2009 vince per la terza volta l’evento e conquista anche il Rally Sprint dell’Evancon e il Rally Colli Morenici Mantovani su Clio R3C. Torna anche al primo amore, la berlinetta di Stoccarda, con la quale conquista il Rally Storico Riviera Ligure nel 2012. Nella stagione 2019, si è concentrato in modo particolare in gare su terra e prepara ora la partecipazione a The Ice Challenge 2020.

  • ZANATTA ADRIANO

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/zanatta.adriano
VETTURA: Mitsubishi Lancer Evo VI
CURRICULUM SPORTIVO: Patron della New Driver’s Team, Adriano Zanatta vanta una lunga esperienza nel mondo dei rallyes, dopo il debutto avvenuto nel 1985 all’allora Rally 1000 Lakes, oggi NESTE Rally Finland, valido per il Mondiale Rally. In quell’occasione non andrò bene, fu costretto al ritiro, ma nella sua carriera ha inanellato decine e decine di gare, con tanti risultati di spessore e molti al volante della leggendaria Lancia Delta HF e 16V Integrale. E’ una presenza importante a The Ice Challenge, piede pesante del quale c’è sempre da tenere conto.

  • ZANATTA MASSIMILIANO

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/massimiliano.zanatta.1
VETTURA: Mitsubishi Lancer Evo VI
CURRICULUM SPORTIVO: Figlio d’arte ha già dimostrato ampiamente di essere particolarmente ispirato sui fondi innevati. Al volante della Mitsu che condivide con il papà Adriano, Massimiliano è una presenza importante di The Ice Challenge 2020 avvalorata dagli importanti risultati ottenuti anche nel corso della passata stagione.

  • LUCIANO COBBE

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/luciano.cobbe.5
VETTURA: Kia Rio
CURRICULUM SPORTIVO: La sua carriera nei rally inizia nel 2011 con una Renault Clio RS di classe N3, ma ben presto scopre l’amore per la terra e si specializza nelle gare con fondo sterrato. Giunge più volte sul podio nella serie Raceday Ronde Terra, diventa una presenza fissa del Trofeo Rally Terra e poi del Campionato Italiano Rally Terra e aumenta la sua dimestichezza con vetture di importante cilindrata fino alle WRC facendo coppia fissa, nelle ultime stagioni, con il navigatore veronese Fabio Turco. Fra i successi più recenti il successo a Rallylegend 2017 in classe WRC, al Ronde Valtiberina-Città di Arezzo dello stesso anno, al Nido dell’Aquila 2016 e 2015. Quest’anno partecipa a The Ice Challenge con la Kia Rio di Gigi Galli, già vincitrice della serie lo scorso anno.

  • MASSIMO SNICHELOTTO

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/massimo.snichelotto
VETTURA: Peugeot 206 WRC
CURRICULUM SPORTIVO: Legato in modo quasi indissolubile al marchio di Velizy, Snichelotto ha iniziato con i rally nel 2010 e già dall’anno successivo ha debutttato con il marchio del Leone Rampante. Pilota di esperienza a The Ice Challenge, vanta anche un privilegio che pochi possono inserire nel loro palmares, ovvero quello di aver guidato in gara la Lancia Delta Integrale 16V targata TO 62125M, che per i meno avvezzi è l’esemplare unico che Didier Auriol portò in gara al Rallye Sanremo 1989, l’unico in cui le vetture torinesi corsero in livrea rossa. Snichelotto l’ha guidata al Tuscan Rewind storico 2016.

  • IVAN CARMELLINO

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ivan.carmellino
VETTURA: Fiat Grande Punto Proto | Mitsubishi Lancer Evo IV Proto
CURRICULUM SPORTIVO: Sicuramente uno dei piloti di punta che ambiscono alla vittoria del Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2020. Presenza fissa a The Ice Challenge dalla stagione 2008-2009 e con grandissima esperienza sul ghiaccio. Campione Italiano per cinque volte, ha partecipato anche al Trophee Andros e alla tappa dell’Europeo RallyCross a Maggiora (2016) quest’ultima terminata con una vittoria. Vanta una lunga serie di vittorie nei rally, sin dal 2011, e nelle cronoscalate dove ha partecipato alla salita dello Spino, alla Cesana-Sestriere e alla Malegno-Borno Trofeo Vallecamonica. Tra i successi più importanti spiccano il Rally della Lana 2018 e la 24 Ore di Pragelato nel 2008 in classe 2 ruote motrici.

  • PIERGIACOMO RIVA

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/mattia.cola
VETTURA: Mitsubishi Lancer Evo IX
CURRICULUM SPORTIVO: Rallysta di spessore con quasi trent’anni di corse alle spalle conta diversi risultati importanti con tutte le cilindrate, fino al passaggio a WRC e R5 nelle ultime stagioni. Particolarmente importante la sua partecipazione a The Ice Challenge, dopo l’assenza dello scorso anno, con una vettura che attira costantemente l’interesse e l’affetto del pubblico, una Panda 4X4 preparata ad arte che spesso grazie all’abilità di Riva, riesce ad infilarsi nelle zone alte della classifica. Nel 1992 ha partecipato al Trofeo Peugeot 205 sempre ai vertici delle classifiche con parecchi podi in tutte le gare euna parentesi con la 309 Gruppo N. Passato poi alla Peugeot 306 maxi, Peugeot 206, Citroen Xsara WRC, Citroen C4 WRC, Citroen DS3 WRC, Ford fiesta R5 e Skoda Fabia R5. Prima uscita sul ghiaccio nel 2011 fino al 2017 con tanti piazzamenti, tra cui un clamoroso secondo posto nel Master 2012 dietro alla Lancia Delta Proto di Brunet.

  • MATTIA COLA

VETTURA: Fiat Panda 4X4
CURRICULUM SPORTIVO: Quest’anno cambia auto, dopo aver partecipato con la Volkswagen Golf fin dalla stagione 2010 sempre in primo piano tra le vetture due ruote motrici. Amatore di razza ha preso parte anche a qualche gimkana in provincia di Bolzano e Trento, oltre al Master Città di Torino e ad un’edizione dello Slalom della Mendola.

  • ALESSANDRO PREGNOLATO

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/alex.pregnolato.12
VETTURA: Subaru Impreza
CURRICULUM SPORTIVO: Ha esordito sul ghiaccio con il “Trophée de la Glace” 1998/1999 su Citroen AX Sport. Nel 2000 è vincitore assoluto del Trophée de la Glace con Lancia Delta Integrale gruppo A. Vincitore 24 ore su ghiaccio anno 2009 in coppia con Augustino Pettenuzzo su Mitsubishi Lancer Evo 6. Vincitore di vari titoli IRC riservato a vetture con configurazione rally, tra cui campione italiano IRC 2018 con Subaru Impreza STI.

  • LUCA MASPOLI

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/luca.maspoli
VETTURA: Mitsubishi Lancer Evo IX
CURRICULUM SPORTIVO: Prima licenza sportiva nel 1988 come navigatore è sicuramente un pilota che conosce molto bene la guida su ghiaccio e ha dimostrato in diverse occasioni la sua preparazione. Negli ultimi anni ha disputato qualche gara di Campionato Italiano Rally Terra e Race-Day terra sia con Mitsubishi Evo IX che con la Ford Fiesta R5.

  • SERGIO DURANTE

PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/Dr.Eng.Sergio.Durante
VETTURA: D4S
CURRICULUM SPORTIVO: Debutta sul ghiaccio nel Campionato Porsche Ski Club nel 2008 e si laurea Campione di Porsche Ice racing nel 2009 e 2010. Prima gara nel Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio nel 2012 con Porsche Proto. Da allora ha totalizzato 24 presenze nel Campionato Italiano. I suoi migliori risultati rimangono il titolo assoluto dell’Ice Challenge nel 2018, l’Ice Master 2018 e 2017, con la DS3, e la vittoria dell’auto elettrica ibrida con la D4S HybridSport.

  •  
  • ANDREA CARUSO
  •  

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100004741329922
INSTAGRAM: sir_andreacaruso
SITO INTERNET: www.weriders.it
CURRICULUM SPORTIVO: Prima esperienza su ghiaccio, anche perché Siena non abbonda di impianti destinati a questa disciplina. Dopo aver corso sin da piccolo sui kart, ho collaborato come pilota istruttore presso la scuola di pilotaggio Master Driving di Maurizio Verini. Nell’ultimo anno sono passato poi alle corse in salita. Per questa edizione dell’ Ice challenge correrò con una subaru STI.

  •  
  • ALESSANDRO TRENTINI
  •  

CURRICULUM SPORTIVO: Alessandro Trentini inizia a correre nel 2005 con la Fiat 128 Rally Gruppo 2 di Repetto con la quale si distingue subito nel TIVM e nel Challenge Piloti Salita Autostoriche. Corre con la vettura di casa fiat per diverse stagioni, raccogliendo titoli e vittorie, e nel 2011 debutta sul ghiaccio con la Fiat Uno 70S 1.6cc preparata da Livio Salvino. Al debutto è secondo di classe 2RM e nel 2013 torna nuovamente con un altro podio, terzo di classe 2RM. Nelle salite storiche inizia a guidare auto decisamente più performanti con Formula Abarth, Dallara Formula 3, Osella PAF Super 2000, Porsche, Subaru, Alfa Romeo e non solo ed inizia l’attività di noleggiatore e team manaer. Torna sul ghiaccio nel 2021 a 8 anni dall’ultima volta, ritrovando l’inossidabile Fiat Uno 70S 1.6.

  •  
  • ERIK LINDEBLAD
  •  

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/erik.lindeblad.1
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/lindebladerik/
VETTURE: Renault Clio 4×4 Ex-Andros Trophée / Subaru Impreza RX
CURRICULUM SPORTIVO: Per tutta la vita ho sognato le corse, ma non ho mai trovato il tempo, né ho mai avuto i soldi specie nei primi anni, per realizzare questo sogno, a parte qualche evento dell’Opel Challenge e naturalmente il karting insieme a mio figlio Yannik.
Dal 2017 ho iniziato a dare forma a questo sogno partecipando a The Ice Challenge 2017, un debutto che ha subito avuto seguito negli anni successivi, con piccoli progressi di anno in anno. Abbiamo costruito la prima Subaru, abbiamo capito come funzionano le cose sul ghiaccio e siamo poi passati sulla Clio ex Andros, con la speranza di fare ancora qualche passo avanti e migliorarci.

  •  
  • Yannik Bohé
  •  

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/yannik.bohe/
VETTURE: Subaru Impreza RX
CURRICULUM SPORTIVO: Yannik ha 10 anni di esperienza nel karting, dove ha corso a partire dall’età di 7 anni, con 2 anni nella serie francese RX 250. La prima volta a The ICE Challenge risale al 2019, all’età di 17 anni, quando ha condiviso l’auto con suo padre Erik Lindeblad per 2 gare. Il suo primo metro in assoluto su un’auto da corsa è avvenuto a 16 anni in una pista di ghiaccio italiana con una Subaru Impreza Sti.